
Una serata tra musica d’autore, danza e solidarietà: all’Anfiteatro Fausto di Terni il concerto “Corde” unisce talenti internazionali e impegno civile per sostenere il reparto pediatrico dell’ospedale Santa Maria.
Sarà l’Anfiteatro Fausto a fare da cornice al concerto-evento “CORDE”, organizzato dall’Associazione Manulaeta in collaborazione con Progetto Spes, con l’obiettivo concreto e nobile di acquistare un letto elettrico per il reparto pediatrico dell’Ospedale di Terni “Santa Maria”.
Una serata di grande musica e forte impatto sociale, dove arte, emozione e impegno civile si intrecciano sulle corde degli strumenti e del cuore.
Un parterre di eccellenze musicali
Protagonisti della serata saranno Francesco Mammola, virtuoso mandolinista abruzzese, e Alfonso Brandi, raffinato chitarrista campano, entrambi artisti dalla carriera internazionale. Mammola, considerato enfant prodige, è uno dei migliori mandolinisti al mondo, insignito della Medaglia di Bronzo del Senato della Repubblica e collaboratore di artisti come Max Gazzè e Nicola Piovani. Brandi, dal canto suo, si è affermato nei festival jazz più prestigiosi, tra cui il Festival Internazionale della Chitarra di Rieti e ha firmato colonne sonore cinematografiche.
Accanto a loro, la voce potente e carismatica di Deli Avena, cantante e performer che ha conquistato il pubblico italiano con il suo stile eclettico tra pop, musical e soul, impreziosirà il repertorio con arrangiamenti pop-rock originali.
Elia Portarena, giovane e talentuoso violinista umbro, porterà sul palco il rigore della musica classica e l’energia delle nuove generazioni. Porterà il suo violino in dialogo con le corde della chitarra e del mandolino, aggiungendo sfumature preziose al concerto.
Non mancherà la danza: Francesca Passeri e Matteo Patelli, ballerini professionisti, interpreteranno il tango con intensità scenica, creando un momento di forte suggestione.
Completa il cast il giovane Ludovico Portarena, talento nato a Orvieto e già attivo a livello europeo con orchestre prestigiose, tra cui la Young Musicians European Orchestra.
Un biglietto per fare la differenza
Il costo del biglietto è di 15 euro. È possibile acquistarlo in prevendita presso Bacco & Tabacco (Via Mancini 19, Terni) o online su www.ticketitalia.com.
“CORDE” non è solo un evento musicale, ma un gesto di amore collettivo. Ogni nota, ogni voce, ogni passo di danza contribuirà a migliorare le condizioni di cura dei bambini ricoverati. Perché la musica può anche guarire, se suonata per gli altri.
Per info: www.manulaeta.it
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.