
Sabato 31 maggio, nella suggestiva ex Chiesa di S. Antonio a Torre Orsina, prosegue il ciclo di incontri “Vivi Bene Valnerina” dedicato all’Urban Health
Sabato 31 maggio 2025, alle ore 17:30, presso l’ ex Chiesa di S. Antonio a Torre Orsina (Terni), sarà presentato il libro del professor Giuseppe Fatati, “Nutrizione, Società e Arte: la Dieta Mediterranea, una certezza di benessere e bellezza“. L’evento è inserito nel calendario del progetto “Vivi Bene Valnerina: i percorsi del benessere”, un’iniziativa che mira al recupero e valorizzazione del patrimonio culturale delle antiche municipalità di Collestatte e Torre Orsina.
Questo appuntamento rappresenta il terzo incontro della serie di iniziative dedicate all‘Urban Health, ovvero il concetto di salute urbana definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che identifica la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l’assenza di malattie o infermità. Una definizione dinamica introdotta nella Costituzione dell’OMS nel 1948, che mette in relazione il benessere dell’individuo con il territorio e la comunità in cui vive.
Nel volume, Fatati offre una lettura contemporanea e accurata della dieta mediterranea, superando stereotipi e luoghi comuni. Viene approfondito il legame inscindibile tra nutrizione—elemento fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo umano—il benessere, condizione derivante da una sana alimentazione, e la bellezza, intesa come appagamento fisico, spirituale e sociale.
All’incontro, patrocinato dalla Provincia di Terni, dal Comune di Terni, dal Lions Club Terni San Valentino e dal Soroptimist International Club Terni, interverranno autorevoli esperti come la professoressa Anna Rita Manuali, la dottoressa Angelica Libretti e lo stesso Giuseppe Fatati.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sulla dieta mediterranea non solo come regime alimentare, ma come stile di vita che promuove un equilibrio armonioso con l’ambiente e favorisce una visione integrata della salute individuale e collettiva.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.