
Un’intera giornata tra simboli, miti e creatività per grandi e piccoli. Un inedito: il laboratorio “Colora l’Umbria” dove il drago diventa disegno, racconto e appartenenza
Il drago non è solo creatura mitologica, ma un ponte tra immaginario, identità e racconto. Con questo spirito nasce “Le Giornate del Drago nel contesto medievale”, in programma giovedì 30 maggio alla BCT – Biblioteca Comunale di Terni, su iniziativa dell’Assessore alla Cultura Michela Bordoni e con la direzione culturale di Franca Nesta, responsabile della biblioteca.
Un evento trasversale, pensato per tutte le età, che intreccia storia, simbolismo, creatività infantile e riflessione sul patrimonio. A partire dalle 16.30, le sale della BCT ospiteranno laboratori artistici, performance, incisioni, illustrazioni e giochi didattici, mentre la narrazione del drago diventa filo conduttore per avvicinare pubblico e territorio in una dimensione partecipativa e educativa.

Colora l’Umbria: il drago disegnato da Paola Idilla Carella prende vita coi bambini
Nel laboratorio i più piccoli potranno colorare il Drago disegnato da Paola per il libro: una figura che non è solo decorativa, ma simbolica. Rappresenta la forza dell’immaginazione, il legame con le leggende locali e la possibilità per i bambini di diventare protagonisti attivi nel racconto del proprio territorio.
“Ho immaginato questo drago come custode silenzioso delle meraviglie umbre. Un compagno di viaggio che i bambini possono rendere vivo con i colori, le emozioni, la fantasia”, racconta l’autrice.
Il progetto Colora l’Umbria è anche un invito all’educazione affettiva e territoriale: un approccio ludico ma consapevole per scoprire borghi, natura, monumenti, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Il libro è disponibile anche su Amazon a questo link: https://amzn.to/3F7kV1U
Una giornata tra arte, piazze e festa collettiva
Dopo le attività pomeridiane alla BCT, il programma prosegue dalle 18.30 in Piazza Tacito e Piazza della Repubblica con momenti di festa condivisa: la presenza della mascotte del drago, atleti ternani, performance artistiche e un flash mob collettivo che chiuderà l’evento con un messaggio di comunità e appartenenza.
“Le Giornate del Drago” non sono solo una manifestazione culturale, ma un’occasione per parlare di educazione, arte, identità e territorio attraverso un simbolo potente che ha attraversato secoli e continua a parlare al presente.
INFO UTILI
📅 Giovedì 30 maggio 2025
📍 Biblioteca Comunale di Terni (BCT) e, a seguire, Piazza Tacito e Piazza della Repubblica
🕓 Dalle ore 16.30: laboratori, incontri, attività per bambini
🕡 Dalle ore 18.30: animazione in piazza e flash mob
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.