
Grazie all’impegno di Think Tank Terni e alla collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, parte un percorso gratuito di prevenzione, educazione affettiva e costruzione di relazioni sane per i giovani del territorio.
Si è tenuta oggi, presso il Comune di Terni, la conferenza di presentazione del progetto nazionale Campioni di Vita, promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e il Disagio Giovanile, rappresentato dal presidente Luca Massaccesi, con la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione Viviana Altamura e dell’associazione Think Tank Terni.
È grazie alla visione e all’azione concreta di Think Tank Terni che il territorio ternano può oggi beneficiare di questa importante iniziativa dedicata al contrasto del bullismo e del disagio giovanile. Sfruttando i suoi contatti diretti e la credibilità costruita nel tempo con i vertici dell’Osservatorio, l’associazione ha svolto un ruolo di cerniera decisivo, mettendo a disposizione del Comune e delle scuole un progetto di grande valore sociale, completamente gratuito.
Il percorso di Campioni di Vita non si limita ad attività informative, ma punta a un vero e proprio cambiamento culturale, partendo dall’educazione affettiva, dal riconoscimento delle emozioni e dalla costruzione di relazioni sane.
«Con questo progetto vogliamo dare a Terni una nuova consapevolezza: il bullismo non si combatte da soli, ma con una rete forte di scuole, famiglie e istituzioni. Lavoreremo insieme per costruire relazioni sane e prevenire il disagio, partendo dall’educazione affettiva e dal rispetto reciproco», ha dichiarato Paola Idilla Carella, giornalista e presidente di Think Tank Terni.
A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato anche Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e il Disagio Giovanile:
«Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Comune di Terni per la calorosa ospitalità e a tutti i dirigenti scolastici e docenti intervenuti oggi al nostro incontro. La loro attenzione e sensibilità testimoniano quanto sia fondamentale fare rete per tutelare il benessere dei ragazzi. Il progetto Campioni di Vita rappresenta una straordinaria opportunità di prevenzione e formazione nelle scuole, perché attraverso le storie di grandi campioni e modelli positivi possiamo aiutare i nostri giovani a crescere più consapevoli, rispettosi e liberi da ogni forma di violenza e disagio.»
L’iniziativa conferma l’impegno di Terni nel mettere al centro le nuove generazioni, offrendo loro strumenti concreti per affrontare le difficoltà e promuovere il rispetto come valore fondante della comunità.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.