Valorizzazione e Innovazione: Assisi oltre il Sacro, tra Arte, Cultura e Natura
Il Comune di Assisi ha lanciato un’ambiziosa iniziativa per rafforzare e promuovere l’immagine della città a livello nazionale e internazionale, puntando a renderla una destinazione turistica attraente durante tutto l’anno. Questo progetto è reso possibile grazie a un significativo finanziamento ottenuto tramite un bando ministeriale focalizzato sul rilancio turistico di città con un’importante eredità culturale, in particolare quelle riconosciute come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
L’agenzia incaricata di sviluppare e gestire questa campagna è l’Armando Testa, un rinomato gruppo italiano di comunicazione con una forte presenza internazionale. Il progetto, intitolato “Vivi Assisi. Valorizzazione dei luoghi francescani, con itinerari naturalistici etici ed esperienziali”, mira non solo a promuovere i beni culturali e le attrazioni turistiche della città ma anche a migliorare l’esperienza complessiva dei visitatori attraverso varie iniziative, tra cui il restyling del sito web di promozione turistica della città, www.visit-assisi.it.
Il finanziamento di quasi 800mila euro, di cui circa 150mila destinati specificamente a iniziative di comunicazione e promozione, supporterà un’ampia gamma di attività. Queste includono la valorizzazione del marchio Assisi in mercati chiave e l’adozione di strategie mediali innovative per raggiungere il pubblico target.
La decisione di affidare il progetto all’agenzia Armando Testa è stata presa dopo un’accurata valutazione di diverse proposte da parte di agenzie di comunicazione di rilievo, condotta dall’ufficio Turismo e Marketing territoriale di Assisi. La proposta di Armando Testa è stata scelta all’unanimità per la sua capacità di offrire un approccio innovativo e efficace alla promozione della città.
È la prima volta – sottolinea la Stefania Proietti – che la nostra città è protagonista di una campagna del genere, con un investimento economico importante, possibile grazie a fondi ministeriali che il nostro Comune è stato capace di intercettare e che vanno a potenziare le azioni di promozione già intraprese in questi anni, considerando che Assisi rappresenta ormai stabilmente il 25% dell’intero flusso turistico regionale. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di presentare al mondo Assisi come meta ideale tutto l’anno, ‘capitale’ di valori, spiritualità, arte e cultura. Un approccio in linea con il grande lavoro che stiamo portando avanti da tempo per la filiera del turismo e dell’accoglienza, in vista dei grandi appuntamenti del Giubileo e del centenario francescano nel 2026, che di certo favorirà nuove opportunità di sviluppo economico e sociale per la città e per l’intero territorio”.
L’assessore al Turismo e Marketing territoriale, Fabrizio Leggio, evidenzia la diversità delle offerte turistiche di Assisi, che vanno oltre il suo ruolo di città santuario, includendo capolavori architettonici, percorsi naturalistici, eventi culturali, benessere, ospitalità e gastronomia. Il progetto punta a valorizzare tutti questi aspetti in modo innovativo, segnando un cambiamento significativo nella promozione e comunicazione turistica della città.
La campagna, sviluppata in collaborazione con l’agenzia internazionale The Gate Communication, sarà presentata nelle prossime settimane e prevede un’ampia gamma di azioni e strategie mediali, con il primo lancio previsto tra la primavera e l’estate del 2024. Questo progetto rappresenta un passo importante verso il riconoscimento di Assisi come una destinazione turistica ideale in ogni periodo dell’anno, valorizzando il suo ricco patrimonio culturale e naturale.
Scopri di più da UMBRIAreport
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.