Un viaggio musicale tra Vivaldi e Piazzolla apre il Natale di Visioninmusica 2025 con I Virtuosi Italiani: un ponte sonoro tra stagioni, epoche e geografie che anticipa una nuova stagione al Gazzoli fatta di jazz, ricerca e grandi nomi internazionali
Salire sul palco saranno I Virtuosi Italiani – una delle formazioni più solide e rispettate nel panorama internazionale – affiancati da Markus Placci, violino solista, e Alberto Martini, primo violino e direttore. Il programma? Ambizioso e, diciamolo, coraggioso. Perché se esiste un concerto capace di mettere in tensione l’ascolto e far vibrare l’immaginazione, è proprio quello che mette a confronto Le Quattro Stagioni di Vivaldi nella rilettura contemporanea firmata Max Richter con Las Cuatro Estaciones Porteñas di Piazzolla.
E il fatto che sia Visioninmusica a proporlo non è un dettaglio.
La rassegna – diretta da Silvia Alunni e attiva in città da oltre vent’anni – ha costruito nel tempo un’identità precisa: programmazione internazionale, scelte mai scontate, una linea che privilegia ricerca, qualità e progetti capaci di raccontare il presente. È diventata un riferimento non solo per Terni, ma per tutto il centro Italia, portando sul palco artisti che spesso altrove arrivano dopo.
Vivaldi/Richter & Piazzolla: due stagioni, un’unica tensione emotiva
La scrittura barocca di Vivaldi, smontata e ricomposta da Richter, torna a pulsare con un respiro nuovo – più essenziale, più nervoso. Poi arriva Piazzolla e tutto si scalda: il ritmo si fa corpo, Buenos Aires entra in chiesa, a passo di tango e nostalgia. Non è un semplice accostamento, è un viaggio Europa–Sudamerica, passato–presente, gelo–fuoco.
Un dialogo che nella cornice natalizia amplifica il suo senso simbolico: il ciclo delle stagioni, la luce dopo l’ombra, l’inverno che è promessa di rinascita. La musica cambia pelle, come il tempo.
📍 Sabato 13 dicembre – Chiesa di San Francesco, Terni
🕖 Doppio spettacolo: ore 17.00 e 21.00
Per chi cerca un Natale che emoziona veramente, questo è il concerto da segnare.
Scopri di più da UMBRIA report
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.